che c’azzecca
Prendiamo un’isola, una a caso, per esempio questa
Su quest’isola c’è la nostra piccola impresa
Ora prendiamo un’onda, ma in questo caso non la scegliamo a caso. Ne vogliamo una grossa, bella grossa, travolgente!
Ecco, ora l’onda sta piombando sull’isola… che si fa?
Ci sono due possibilità . A dire il vero sarebbero tre, ma la terza è affogare e noi non la vogliamo prendere in considerazione, vero? Quindi ci sono due possibilitÃ
La famosa arte italiana di arrangiarsi… abbiamo letto qualche racconto da piccoli e siamo capaci di prendere qualche pezzo di legno, legarlo insieme…
Non vi diciamo che non funziona, se volete provare fate pure
Cerchiamo qualcuno che conosce il mare, conosce i meccanismi che regolano le onde e ci facciamo aiutare
Trasportiamo tutto questo nel mondo reale. Basta sostuire la Toscana all’isola e il web all’onda. Viene più o meno così
Prendiamo ora la Toscana, la nostra regione
In Toscana c’è la nostra piccola impresa
Ora prendiamo il web, uno strumento nuovo, di impatto enorme sulle nostre abitudini e sul nostro modo di gestire la nostra piccola impresa, travolgente!
Ecco, ora il web sta piombando sulla Toscana… che si fa?
Ci sono due possibilità . A dire il vero sarebbero tre, ma la terza è chiudere la nostra impresa e noi non la vogliamo prendere in considerazione, vero? Quindi ci sono due possibilitÃ
1. La famosa arte italiana di arrangiarsi… abbiamo qualche amico, un fratello, un conoscente qualcuno che qualche volta ha navigato su internet ed è in grado di crearci un’email, al limite qualche pagina di un sito da poter mettere sul biglietto da visita… Non vi diciamo che non funziona, se volete provare fate pure. Qualcuno c’è riuscito
2. Cerchiamo qualcuno che conosce il web, conosce i meccanismi che regolano il web e ci facciamo aiutare ad organizzarci di conseguenza
Ti forniamo gli strumenti che servono A TE, che ti servono ORA, per orientarti e non finire travolto!
N.B. Per cavalcare l’onda può bastare una tavola da surf ed un po’ di formazione su come usarla!